L'agopuntura è una tecnica della medicina tradizionale cinese basata sul principio secondo cui il nostro corpo è attraversato da canali energetici (meridiani) in cui scorre l'energia vitale "Qi": se questo flusso di energia è disturbato, anche le funzioni del corpo risultano squilibrate.
Grazie all'agopuntura, però, è possibile riportare il corpo a uno stato di equilibrio, favorendo così anche il successo dei trattamenti di fertilità.
Al giorno d'oggi, per molte coppie la pianificazione familiare inizia solo dopo aver completato gli studi e una volta raggiunto il successo professionale. Spesso, però, purtroppo la gravidanza tanto desiderata non arriva così facilmente.
Esistono numerose cause organiche dell'infertilità, e quando ci si rivolge a un medico inizia un percorso che può rappresentare una prova di resistenza per il corpo, per l'anima e per il rapporto di coppia. Per questo motivo, è importante non perdere di vista l'obiettivo comune e mantenere un atteggiamento positivo nonostante le avversità, così da creare le migliori condizioni possibili per una gravidanza e per la vita del nascituro.
È stato dimostrato che i metodi di guarigione olistici, come l'agopuntura, aiutano a migliorare il successo della riproduzione assistita e a mantenere l'equilibrio interno.
Consigliamo l'agopuntura alle nostre pazienti per stimolare l'afflusso di sangue nelle tube di Falloppio e nell'utero, aumentando così notevolmente le possibilità di gravidanza. Infatti, migliore è l'afflusso di sangue nell'endometrio, maggiori sono le possibilità di impianto dell'embrione. Numerose pazienti, inoltre, trovano l'agopuntura molto rilassante.
prepararsi a tutti i metodi di inseminazione artificiale (FIVET, ICSI, IUI)
aumentare la capacità ovarica nelle persone che non rispondono naturalmente bene
ridurre gli effetti collaterali dei farmaci usati durante il trattamento di stimolazione
trattare senza farmaci e senza effetti collaterali disturbi come l'irrequietezza, i problemi di sonno, e la mancanza di energia
ridurre il dolore nelle pazienti con endometriosi
migliorare la qualità dello sperma in caso di sindrome OAT (in questo caso si deve osservare un periodo di trattamento di diversi mesi)
sostenere la gravidanza dopo ripetuti aborti spontanei
L'agopuntura è sempre adattata al paziente, e in media servono da 8 a 10 sessioni.
Di solito anche il ricorso all'agopuntura da 3 a 4 volte prima e 1 volta dopo l'inserimento dell'ovulo fecondato (trasferimento dell'embrione) o l'inseminazione ha successo.
Per i pazienti che non amano essere trattati con aghi, è possibile ricorrere alla stimolazione laser dei punti corrispondenti.
Inoltre, il trattamento può essere completato con erbe occidentali o cinesi, sostanze ortomolecolari e omeopatia.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato la possibilità di ottenere tassi di gravidanza più elevati stimolando determinati punti con l'agopuntura. Le donne il cui desiderio di avere dei figli non è ancora stato soddisfatto possono quindi essere aiutate dalla medicina tradizionale cinese.
Le sessioni di agopuntura non vengono effettuate all'interno delle nostre cliniche, bensì collaboriamo con dei medici esterni. È però possibile ricevere un consulto personalizzato presso le cliniche TFP.
Contattate subito la vostra clinica preferita! Vi aspettiamo!