Sei incinta dopo un'inseminazione artificiale? Che gioia immensa!
Indipendentemente dal metodo grazie al quale la gravidanza è stata resa possibile, per i pazienti della nostra clinica di fertilità è valsa la pena sperare e attendere dopo il trattamento!
Ora ci si può concentrare completamente sulla gravidanza... forse si avvertono già i primi sintomi?
Nelle ore e nei giorni successivi alla notizia della gravidanza, le coppie in attesa sono molto felici anche se ovviamente sono consapevoli che potrebbero succedere ancora molte cose prima della nascita.
Per questo motivo, ora è ancora più importante che le femmine si prendano cura di se stesse e del proprio corpo. Dopo il successo del trasferimento degli embrioni, per non compromettere il successo dell'inseminazione bisogna quindi evitare lo stress e gli sforzi fisici intesi. Molte coppie riferiscono infatti che durante le prime settimane della tanto attesa gravidanza temono sempre un aborto.
Dopo tutto le coppie hanno ancora molta strada da fare, in particolare la femmina e il nascituro. Fino a quando la gravidanza non è completamente confermata:
il livello di HCG deve essere stabile quando viene prelevato il campione di sangue;
uno (o due) sacchi amniotici dovrebbero essere visibili all'inizio della quinta settimana;
il battito cardiaco dell'embrione deve essere rilevabile alla fine della sesta o all'inizio della settima settimana.
Quando, in seguito all'inseminazione artificiale, la gravidanza è confermata, dalla clinica della fertilità si passa al ginecologo: non appena l'ecografia mostra il battito cardiaco, la gravidanza è confermata e la paziente della nostra clinica della fertilità può tornare a fare riferimento al proprio ginecologo.
Se il trattamento di fertilità tramite FIVET o ICSI ha avuto successo, molte femmine si sottopongono a un serrato monitoraggio ecografico presso il proprio ginecologo. Dopo la prima ecografia svolta per confermare la gravidanza, molte pazienti decidono di sottoporsi anche al cosiddetto screening del primo trimestre presso il medico prenatale.
Circa il 20% di tutte le gravidanze avvenute mediante FIVET o ICSI si concludono con un aborto spontaneo precoce dovuto al fatto che spesso l'embrione non si sviluppa correttamente dopo l'impianto nell'utero. Questo rischio esiste fino alla dodicesima settimana di gravidanza.
Durante la gravidanza dovrebbe essere attribuita particolare importanza a una dieta sana. Per maggiori informazioni, leggi la nostra pagina dedicata all'alimentazione in gravidanza.
1140 Vienna
4600 Wels
9020 Klagenfurt