Inseminazione intrauterina (IUI):
lo sperma viene introdotto nell'utero mediante una procedura medica.
Fecondazione in vitro (FIVET):
gli ovuli femminili vengono fecondati in laboratorio con il materiale spermatico maschile.
Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI):
solitamente si ricorre a questo metodo quando la qualità dello sperma è così compromessa da rendere impossibile la fecondazione dell'ovulo da parte dei suoi spermatozoi. La procedura consiste nel prelevare i singoli spermatozoi per poi iniettarli direttamente negli ovociti precedentemente prelevati dalla femmina.
IMSI e P-ICSI:
il metodo IMSI utilizza un microscopio ad alte prestazioni. Di conseguenza, l'ingrandimento dello sperma è circa 15 volte maggiore e vengono selezionati solo gli spermatozoi ottimali. Nel P-ICSI, gli spermatozoi sono selezionati in base al grado di maturazione, che può essere esaminato tramite un test di maturità spermatica (HBA).
Estrazione dello sperma TESE / MESA:
a volte nel liquido seminale non sono presenti o ci sono solo pochi spermatozoi sani, per cui una gravidanza risulterebbe impossibile in maniera naturale. Tuttavia, se nell'epididimo o nei testicoli dell'uomo ci sono ancora spermatozoi fertili, questi possono essere prelevati per mezzo di una procedura chirurgica, ovvero si può ricorrere all'aspirazione microchirurgica di spermatozoi epididimari (MESA) o all'aspirazione testicolare di spermatozoi (TESE).
Contatta subito la tua clinica preferita! Ti aspettiamo!
1140 Vienna
4600 Wels
9020 Klagenfurt