La vostra storia medica è fondamentale ai fini della diagnosi. Per questo motivo, prima ci dedichiamo a una discussione dettagliata con le coppie che si rivolgono a noi, poi scegliamo il test di fertilità più appropriato.
Per poter comprendere appieno le origini della vostra infertilità, dobbiamo porvi molte domande, ad esempio a proposito della sua durata, dei cambiamenti del ciclo, e delle malattie e interventi chirurgici precedenti. Inoltre, l'età femminile rappresenta un fattore decisivo, in quanto a partire dai 30 anni la qualità degli ovuli diminuisce costantemente. Per quel che invece riguarda gli uomini, è necessario chiarire se la qualità dello sperma sia ancora soddisfacente o in che misura risulti limitata.
Il monitoraggio del ciclo viene effettuato mediante ecografie mirate ed esami ormonali, e serve a individuare il momento ideale per ottenere una gravidanza.
Spesso lo svolgimento di uno spermiogramma rappresenta il primo passo nella diagnosi di infertilità. Durante questo esame al microscopio, effettuato presso i nostri laboratori, si esamina e si valuta in dettaglio il numero di spermatozoi, la loro forma e la loro motilità.